Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

“Šterkijada”, quando la libertà è una necessità dai risvolti amari
Šterkijada è uno dei film più apprezzati e discussi in Slovenia negli…

“L’infanzia di Ivan”, una condanna alle atrocità e agli orrori della guerra
L’infanzia di Ivan (1962) resta ancora oggi, pur a distanza di oltre…

“Jakob il Bugiardo”, quando la DDR andò agli Oscar
Il 28 marzo 1977 l’attrice statunitense Pear Bailey annunciava il vincitore del…

Versi in guerra: l’Ucraina si racconta con i poeti al fronte
Ogni conflitto, ogni guerra, porta con sé una sorta di mobilitazione “naturale”…

Masal Bugduv, la leggenda moldava del pallone che non esisteva
Masal Bugduv (Olimpia Bălți). Il 16enne, migliore attaccante della Moldova, è stato…

Poeti, politici e santi: le strade di Budapest cambiano nome
Uno sguardo sulle ragioni dietro alle rinominazioni delle strade di Budapest e sulle questioni legate alla memoria politica...

Separatismo e Majdan. La Rivoluzione della Dignità vista dalla Transnistria
Separatismo e Majdan: due questioni in apparenza diverse, ma correlate fra loro.…

Jovan Kratohvil, un artista visionario in Jugoslavia
Gli spomenik jugoslavi sono tornati alla ribalta dopo decenni di oblio. Grande…