Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Jugoslavia

I peggiori serial killer nella Jugoslavia socialista
L’utopia socialista jugoslava, durante la sua storia, non è stata esente da macchie, da momenti in cui i suoi abitanti si sono sentiti in pericolo per minacce il più delle volte interne, che non esterne. Per quanto pochi siano stati,…

L’attentato di Marsiglia: prodromi e conseguenze di un regicidio
Marsiglia, 9 ottobre 1934. In mezzo alla calca festante per l’arrivo in città di Alessandro I, re di Jugoslavia, un bulgaro e un croato attendono su rue Canebière il passaggio della Delage nera decappottabile con a bordo il regnante e…

“C’era una volta l’est” di Boban Pesov, una graphic novel tra Italia e Macedonia del Nord
Dopo un lungo e diabolico tam tam sui social ha finalmente fatto la sua comparsa nelle librerie italiane C’era una volta l’est, primissima graphic novel di Boban Pesov, già noto per il suo canale YouTube in cui si descrive come…

Fiore di Pietra – Una presentazione alla libreria Altroquando, a Roma
Primo appuntamento dedicato alla Storia e alle storie dei Balcani, rassegna ideata in collaborazione fra la libreria Altroquando e Meridiano 13. Parleremo di Fiore di Pietra, uno straordinario affresco storico e umano che si è aggiudicato il premio “Fauve Patrimoine”…

La Repubblica di Užice, la prima vittoria partigiana in Europa
Più di ottant’anni fa l’Europa e il mondo hanno visto ciò che di più terribile si possa umanamente immaginare in quell’ondata di sangue, odio e terrore che porta il nome di Seconda guerra mondiale. Una delle regioni più colpite è…

La partita della nebbia: quando Stella Rossa e Milan si fermarono perché non si vedeva più niente
Ci fu un tempo in cui la nebbia scese fittissima su Belgrado e mise fine a una partita che stava procedendo su certi binari. Quando il giorno dopo l’incontro venne ripetuto, l’inerzia della gara era ormai completamente stravolta. Si stavano…