Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Slovenia

Tadej Pogačar: il prodigio sloveno del ciclismo moderno
Klanec, Slovenia centrale. Piccola località situata nel comune di Komenda...

Il cervo delle enigmatiche opere della Neue Slowenische Kunst
Stag in inglese, jelen in sloveno, cervus in latino: stiamo parlando del cervo, una delle figure centrali nei collage, nelle installazioni e nei video del collettivo avanguardistico sloveno Neue Slowenische Kunst (NSK), in particolare del gruppo di arte visiva Irwin…

Sašo Vollmaier. Quando l’eleganza della musica classica si lascia guidare da ritmi e suoni industriali
Sašo Vollmaier è un pianista, arrangiatore e compositore sloveno a dir poco geniale, diplomato all’Accademia di Musica di Lubiana. Non è esagerato descriverlo come la punta di diamante di una scena artistica europea ambiziosa, che va al di là degli…

Igor Dernovšek (Niet): i movimenti culturali di un tempo sono stati sostituiti da una “libertà individualizzata”
Nel corso di una recente tappa del tour dei Niet abbiamo incontrato il chitarrista Igor Dernovšek, che professionalmente oltre alla musica si dedica pure al giornalismo. Lo abbiamo raggiunto in un locale a poche decine di metri dal mare adriatico…

Niet, la band di culto che spinge a guardare l’animo nel profondo
I primi passi mossi da un gruppo di teenager ribelli che da Lubiana hanno avuto il coraggio di gridare il disagio dei giovani, l’insoddisfazione di una generazione e l’alienazione degli emarginati. Il successo raggiunto con due hit a metà strada…

“Non temiamo i posti sotterranei”: quattro concerti dei Laibach fuori dal comune
Un paio di mesi fa il presidente della Repubblica slovena, Nataša Pirc Musar, ha conferito ai Laibach la Medaglia al merito per l’attività pluriennale, la creatività e l’incoraggiamento a sperimentare con i diversi approcci alla musica sia in Slovenia sia…