Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Film

Saljut 7, la storia di un’impresa
La storia dell’esplorazione spaziale sovietica è costellata di grandi successi: basti solo pensare al fatto che il loro programma spaziale ha portato per la prima volta in orbita sia un uomo che una donna (Jurij Gagarin e Valentina Tereškova) e…

Letture cosmonautiche e film spaziali oltre il meridiano 13
Le nostre redattrici e i nostri redattori hanno preparato per voi una raccolta di libri e film sul tema dell’esplorazione dello spazio. Buona lettura e buona visione! Il cosmonauta, di Jaroslav Kalfař, traduzione di Federica Oddera, Guanda, 2018 Siamo in…

La guida di Meridiano 13 al Trieste Film Festival
Sabato 21 gennaio prende ufficialmente il via la 34esima edizione del Trieste Film Festival, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro-orientale. Quest’anno la consueta rassegna dedicata alla regia femminile Wild Roses fa tappa in Ucraina, presentando una selezione…

Stop-Zemlia: Fermate il mondo voglio scendere!
di Sara Urbani*, articolo originariamente pubblicato su La Falla Masha cammina a occhi chiusi nel parco giochi, con passo malfermo cerca di acchiappare qualche compagnə di scuola ma non ci riesce, e allora grida «stop zemlia!» cioè «fermate la Terra».…

Il ritratto negato, l’ultimo film di Wajda
Ultima fatica del celebre regista polacco Andrzej Wajda, Il ritratto negato rappresenta il testamento spirituale del maestro e interroga lo spettatore sul significato dell’arte e l’ambiguo rapporto tra espressione artistica e potere politico, tra individuo e collettività. L’Unismo di Władysław…

Appuntamento al cinema: Il Geografo si è bevuto il mappamondo
Ridere di sé stessi significa privare gli altri dell’opportunità di farlo. Per la regia di Aleksandr Veledinskij, Il Geografo si è bevuto il mappamondo è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo uscito dalla penna di Aleksej Ivanov, autore anche de I cinocefali.…