Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Germania Est
Vita Cola, una bibita “socialista”
L’incendio di Eindhoven, il sogno spezzato del Chemie Halle
“Sparwasser. L’eroe che tradì”. Una recensione
Sappiate che la gioia più grande l’avete regalata a chi ricorderà per sempre questa partita, a chi tra un anno, tra dieci, tra venti, incontrando un amico gli domanderà: e tu dov’eri quella sera? Le gesta sportive di Jurgen Sparwasser…
Wolf Biermann, cantante e dissidente all’ombra del Muro
Le attuali autorità della DDR hanno tolto a Wolf Biermann, che nel 1953 era emigrato da Amburgo nella Repubblica Democratica Tedesca, il diritto di residenza nella DDR. Con questo gelido comunicato, trasmesso il 16 novembre 1976 ad Aktuelle Kamera, il…
Harald Jäger, l’uomo che aprì il confine
Per quanto io sappia, da subito, immediatamente. Sono le 18.53 del 9 novembre 1989 e Günter Schabowski, da tre giorni portavoce del governo della Repubblica Democratica Tedesca, ha appena risposto a Riccardo Ehrman, giornalista italiano che lo ha incalzato per…
Zentralfriedhof Friedrichsfelde, il “cimitero dei socialisti”
Il Zentralfriedhof Friedrichsfelde, il “cimitero dei socialisti”, che si trova a Lichtenberg, nella ex parte orientale di Berlino, era uno degli luoghi della Repubblica Democratica Tedesca dove si è costruito il pantheon del movimento progressista tedesco. Un luogo dove riposano gli…