Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Urss

Tito contro Stalin: storia di una rottura politica e personale
Josip Broz (1892-1980), meglio noto come Tito, e Iosif Vissarionovič Džugašvili (1878-1953), meglio noto come Stalin; il maresciallo e “l’uomo d’acciaio”; la Repubblica Socialista di Jugoslavia da una parte, e l’Unione Sovietica dall’altra; due paesi e due leader che alla…

Riscoprire il femminismo socialista con “Valchirie rosse”
di Maria Chiara Franceschelli* Valchirie rosse è il penultimo libro di Kristen Ghodsee, approdato in Italia nel 2022 per Donzelli, nella traduzione dall’inglese di Mauro Pace. Ghodsee è dottoressa di ricerca in studi culturali e ha dedicato gran parte del…

“Rozanov” di Viktor Šklovskij, una recensione
1920. Da un paio d’anni nell’ormai ex Impero russo imperversa la guerra civile, che vede i bolscevichi – cosiddetti “rossi” – contrapposti alle fazioni controrivoluzionarie e zariste dei menscevichi – i “bianchi”. A Cherson, nell’attuale Ucraina meridionale, un intellettuale ventottenne…

Andrej Sacharov, il fautore della bomba all’idrogeno che (non) aveva paura. Una recensione
Da bambino Andrej Sacharov era timido, aveva difficoltà a parlare perfino con il suo compagno di banco. Molti anni dopo, però, la sua voce risuonerà più forte delle bombe e delle opinioni dei politici più in vista. Andrej Sacharov non…

Brighton Beach, la piccola Unione Sovietica nel cuore di New York
– Salve. BRIGHTON BEACH! – Cosa gridi? – Pensavo che non parlaste in russo. – Bisogna pensare di meno e capire di più. Non sei più in Russia. Brat 2 (2000) In uno dei passaggi del celeberrimo film russo Brat…

I cosacchi di Jak Kozaky… sono i veri moschettieri e paladini dell’Ucraina
Hanno combattuto contro la Confederazione polacco-lituana, l’Impero ottomano e l’Impero russo e sono ancora oggi considerati un simbolo dell’identità ucraina: i cosacchi sono parte integrante della storia dell’Ucraina (come afferma anche lo storico Yaroslav Hrytsak in Storia dell’Ucraina. Dal medioevo…