Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Proteste in Serbia

“Esci fuori e combatti”: musica e proteste in Serbia dagli anni Novanta a oggi
Le proteste in corso in Serbia si stanno contraddistinguendo non solo per la propria entità o per l’evidente e netto taglio che rappresentano nella storia – politica e sociale – del paese, ma anche per la varietà di fenomeni che…

Le “blokade” in Serbia: una mobilitazione a guida studentesca che sta trasformando radicalmente la società
Una mobilitazione che ha coinvolto migliaia di cittadini, diversi settori della società...

Le proteste studentesche in Serbia di Vladimir Arsenijević e una lettura del fenomeno dalla Georgia
Scrittore, intellettuale, attivista e schietto interprete dei fenomeni sociali, Vladimir Arsenijević è anche presidente dell’associazione KROKODIL [acronimo che sta per: raduno letterario regionale che allevia la noia e la letargia] che si definisce “tra le poche organizzazioni indipendenti, apartitiche della…

Proteste in Serbia – Buongiorno in Blu del 12 marzo 2025
Non si placano le manifestazioni in Serbia, dopo oltre quattro mesi di mobilitazione. Gli studenti hanno occupato nei giorni scorsi la sede della TV nazionale e continuano con i blocchi stradali e le occupazioni universitarie. Per il 15 marzo è…

Proteste in Serbia – Radio Blackout del 31 gennaio 2025
A distanza di tre mesi dal crollo della pensilina della stazione di Novi Sad che ha provocato 15 morti, non si placano le proteste degli studenti e delle studentesse della Serbia. A loro si sono aggiunti sempre più importanti settori…

Proteste in Serbia – Buongiorno in Blu del 31 gennaio 2025
In seguito al crollo di una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad, avvenuto il 1° novembre, sono iniziate una serie di proteste nella Serbia di Aleksandar Vučić che non accennano a placarsi. Come avevamo già raccontato nell’articolo Le più…