Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Basket

Edin Salaharević, quando l’odio etnico uccise la migliore promessa del basket bosniaco
“Se il mondo fosse un posto perfetto, Edin Salaharević magari avrebbe potuto giocare in NBA e nei più grandi club europei. Perché, considerando il potenziale che aveva, non ci sarebbe stato niente di strano”. Con queste parole (più o meno)…

Haris Brkić, il misterioso omicidio del giocatore del Partizan
Da un muro di Belgrado Haris Brkić guarda verso l’alto. Ha lo sguardo buono. Lo scatto riprodotto dalle sapienti mani dei GTR – Grobarski Trash Romantizam lo immortala mentre probabilmente fissa il canestro, ma qua fuori sul lato di un…

Sergio Tavčar ricorda Dražen Dalipagić
Purtroppo sabato scorso abbiamo avuto la bruttissima notizia della scomparsa...

“Jugobasket” di Alessandro Toso. Quando la pallacanestro vincente fu sinonimo di spirito collettivo e disciplina
Il libro Jugobasket. Tre generazioni leggendarie (Bottega Errante Edizione, 2024) del giornalista sportivo Alessandro Toso è un lungo viaggio nella palla a spicchi dell’ex Jugoslavia. Il volume si focalizza su undici figure fondamentali che hanno contribuito a renderla grande in…

La storia di Vlade Divac e la bandiera croata
Sport e nazione: due realtà che, sebbene apparentemente distinte...

Nikola Jokić, ovvero l’insostenibile leggerezza di essere il più forte
Per raggiungere l’apice nella propria disciplina servono costanza, determinazione e duro lavoro. Ora, gli sportivi provenienti da quella che una volta si chiamava Jugoslavia generalmente possiedono o una o due o nessuna di queste caratteristiche: nel calcio possiamo pensare a…