Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Cinema

Angel Wagenstein, gigante della cultura bulgara ed europea
Il 29 giugno 2023 si è spento all’età di cent’anni Angel Wagenstein, sceneggiatore e romanziere, attivista e partigiano antifascista, nato nella città di Plovdiv, in Bulgaria, da una famiglia ebraica di origine mista sefardita e ashkenazita. Wagenstein trascorse parte della sua…

Intervista a Mila Tešaeva: fare cinema dopo Buča
In occasione del Pordenone Docs Fest che ha portato il documentario in anteprima nazionale al pubblico italiano, abbiamo intervistato Mila Tešaeva. Mila Tešaeva, ci può raccontare qualcosa di sé, dei lavori che l’hanno portata al film che sta presentando questi…

“Trieste è bella di notte”: intervista ad Andrea Segre, Matteo Calore e Stefano Collizzoli
In occasione della presentazione in anteprima mondiale di Trieste è bella di notte nella cornice del Trieste Film Festival, abbiamo intervistato i registi chiedendo loro di raccontarci meglio come è nato questo documentario dedicato alla rotta balcanica, ai respingimenti e…

La guida di Meridiano 13 al Trieste Film Festival
Sabato 21 gennaio prende ufficialmente il via la 34esima edizione del Trieste Film Festival, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro-orientale. Quest’anno la consueta rassegna dedicata alla regia femminile Wild Roses fa tappa in Ucraina, presentando una selezione…

Stop-Zemlia: Fermate il mondo voglio scendere!
di Sara Urbani*, articolo originariamente pubblicato su La Falla Masha cammina a occhi chiusi nel parco giochi, con passo malfermo cerca di acchiappare qualche compagnə di scuola ma non ci riesce, e allora grida «stop zemlia!» cioè «fermate la Terra».…
