Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
cucine del mondo

Grzane piwo, la “birra calda” polacca
Il riscaldamento globale può scalfire ma mai distruggere un’antica certezza: inverno significa clima natalizio. Anzi, mi correggo: inverno significa un bicchiere fumante di vin brulè, il vino caldo e speziato che non ha di certo bisogno di presentazioni ed è…

Nelle cucine dell’Est con Pain de Route

Il khachapuri, la barchetta georgiana di pane e formaggio
Chi frequenta le zone d’Europa che si estendono oltre il meridiano 13 sa bene che, oltre ai ristoranti italiani più e meno autentici distribuiti con non poca frequenza nelle città, un’altra cucina nazionale molto in voga e apprezzata è quella…

Dimmi cosa mangi e Gogol’ ti dirà chi sei
Bliny, kvas, minestra di cavoli, njanja, kaša, lombata di montone, vatruški ripiene, conserve e, ovviamente, vodka. No, non è il menù di un nuovo ristorante russo, ma la descrizione della tavola imbandita di Sobakievič, uno dei personaggi di Anime Morte,…

Il chłodnik, la zuppa polacca fredda
Come sanno bene i suoi frequentatori, la cucina dell’Europea centro-orientale si fonda sulle sue zuppe. Elemento immancabile dei pranzi domenicali in famiglia e dei bar mleczny (mense low cost diffuse nel periodo comunista), in Polonia le zuppe si sono ritagliate…