Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Proteste

La rivoluzione sul granito, il primo Majdan ucraino
È innegabile che per comprendere quel “vento del cambiamento” – il Wind of Change acclamato e portato al successo dagli Scorpions – che ha portato alla dissoluzione definitiva dell’Unione Sovietica e alla nascita delle repubbliche post-sovietiche sia necessario fare un…

Cade il governo in Moldova: cosa sta succedendo nel paese di Maia Sandu?
È venerdì in Repubblica di Moldova, sembra un giorno come un altro, fatto salvo che ogni venti minuti mi arriva un messaggio di chi mi chiede: “Stanno lanciando missili sulla Moldova, che succede?”. Leggo e metto da parte, stanno lanciando…

Dentro e fuori la Belarus’: voci da una dissidenza che non si arrende
Rivolgendo il nostro sguardo a est, le prime parole che sentiamo e pronunciamo sono quasi esclusivamente legate all’attuale guerra in Ucraina e a tutto ciò che ci gira intorno (Russia, Putin e Nato in primis). Si finisce così per dimenticare…

Sciopero dei trasporti pubblici a Skopje: vittoria dei conducenti
È bastata mezza giornata di sciopero generale dei trasporti pubblici nella capitale macedone per ottenere quello che i dipendenti della JSP – la società dei trasporti pubblici di Skopje – chiedevano invano da settimane: il pagamento dei salari arretrati, la…

Il cinema moldavo indipendente, what a wonderful world
Con 7 premi internazionali, What a wonderful world (in romeno Ce lume minunată) del regista Anatol Durbală è uno dei film più premiati del panorama cinematografico moldavo contemporaneo. Film di produzione indipendente e basato su eventi reali, racconta di Petru…

1914, 1941, 2022: in Russia torna la mobilitazione
Il 21 settembre il presidente russo, Vladimir Putin, dopo aver rimandato l’intervento programmato per la sera precedente, si è rivolto alla nazione, annunciando l’inizio di una mobilitazione parziale. Al discorso di Putin sono seguite una serie di dichiarazioni, tra cui…