Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Quella lunga notte del 1996 che ha dato vita alla Costituzione dell’Ucraina
Questo articolo è stato pubblicato in collaborazione con Osservatorio Balcani e Caucaso Il…

28 giugno 1991, quando la guerra arrivò ai confini italiani
Gli eventi che portarono al conflitto Ufficialmente, la cosiddetta Guerra dei dieci…

Cosa ostacola la decolonizzazione della Russia?
di Tomasz Kamusella* Questo articolo è stato originariamente pubblicato da New Eastern…

La lunga marcia di Varsavia
Lo scorso 4 giugno, tra i 350mila e i 500mila cittadini polacchi…

Le minoranze etniche e la “Russia dopo Putin”
Sin dal 2000, anno che segna l’inizio del primo mandato presidenziale di…

Russia e minoranze: intervista allo storico Giovanni Savino
Le minoranze etniche sono un elemento imprescindibile dello stato russo. Ne abbiamo…

Viaggio a Joškar-Ola, nella Repubblica russa dei Mari
Joškar-Ola è il capoluogo della Repubblica dei Mari (o Repubblica Marij El), a…

Birobidžan, il primo stato ebraico nell’Urss di Stalin
Nell’estremità sud-orientale della Federazione Russa, ad una manciata di chilometri dal confine…