Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Georgia

La “Kukuška”, il treno Borjomi-Bakuriani in Georgia
Bakuriani è una delle località sciistiche più famose della Georgia. Fino a pochi tempo fa, i turisti di tutte le età amavano raggiungerla con il treno Borjomi-Bakuriani detto “Kukuška” (cuculo, in russo). La “Kukuška”, così chiamata per il suono della…

Storia e leggenda dei “samasi aragveli” georgiani
La leggenda dei trecento spartani caduti nella battaglia delle Termopili è ben radicata nella nostra cultura di massa per merito tanto di Erodoto quanto di Hollywood. Ma in pochi conoscono le gesta di altri trecento guerrieri caduti gloriosamente combattendo un…

Georgia, in arrivo una legge sugli agenti stranieri?
Lo scorso 27 febbraio, l’ufficio di presidenza del parlamento georgiano ha discusso e approvato per l’esame delle commissioni un disegno di legge “sulla trasparenza dei finanziamenti esteri”, meglio nota come “legge sugli agenti stranieri”. Se questa terminologia suona familiare è…

Kakha Kaladze, da calciatore a uomo politico

Da dove viene Kvaratskhelia?
L’arrivo di Khvicha Kvaratskhelia è stato come un terremoto che si è abbattuto sulla Serie A e il calcio europeo in generale. In poche settimane, il ventunenne georgiano di cui nessuno riusciva a pronunciare il nome è diventato “Kvaradona”, una…

La lingua georgiana: fra mistero ed equivoco
Linguisticamente isolata e graficamente complessa, la lingua georgiana è unica nel suo genere. L’abbraccio delle sponde montuose del Caucaso meridionale ha permesso alla Georgia di sviluppare un codice che non trova eguali in nessuna lingua indoeuropea, avvolgendo così la sua…