Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Russo, Francese e Georgiano (base)

Breve storia del Nagorno-Karabakh
Il 19 settembre 2023, l’Azerbaigian ha attaccato l’area sotto il controllo armeno del Nagorno-Karabakh. L’offensiva si è conclusa nel giro…

La resa del Nagorno-Karabakh, che ne sarà della popolazione armena?
Le clausole dell’accordo prevedono: Il cessate il fuoco è entrato in vigore alle 13 ora locale, anche se i combattimenti…

Viaggio lungo i fiumi del Caucaso del Sud: Kura e Aras
Guardando ai fiumi del Caucaso del Sud, i due più importanti per lunghezza e portata sono il Kura e l’Aras.…

La Aludi georgiana, una birra nella “culla del vino”
Nelle campagne pubblicitarie istituzionali per promuovere il turismo, la Georgia si presenta come “la culla del vino”, ovvero il luogo…

Il calcio in Georgia, entusiasmo e delusioni
L’esplosione del fenomeno Kvicha Kvartskhelia ha risvegliato la passione per il calcio in Georgia. Il paese caucasico, già fucina di…

Russia e minoranze: intervista allo storico Giovanni Savino
Le minoranze etniche sono un elemento imprescindibile dello stato russo. Ne abbiamo parlato con Giovanni Savino, storico che si occupa…

“The Killing of a Journalist”, intervista al regista Matt Sarnecki
The interview is available in English here. Il documentario The Killing of a Journalist (2022), del regista americano Matt Sarnecki,…

Aleksandr Tamanian e l’utopia di Erevan, città-giardino
A ottobre saranno 2805. In autunno, Erevan celebrerà il suo compleanno: la capitale dell’Armenia è considerata una delle città del…

Intervista a Giovanni Caprara: presente e futuro del programma spaziale russo
Nelle prime settimane dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina abbiamo scritto degli effetti della guerra e delle sanzioni sul programma spaziale…

La “Kukuška”, il treno Borjomi-Bakuriani in Georgia
Bakuriani è una delle località sciistiche più famose della Georgia. Fino a pochi tempo fa, i turisti di tutte le…

Storia e leggenda dei “samasi aragveli” georgiani
La leggenda dei trecento spartani caduti nella battaglia delle Termopili è ben radicata nella nostra cultura di massa per merito…

Georgia, in arrivo una legge sugli agenti stranieri?
Lo scorso 27 febbraio, l’ufficio di presidenza del parlamento georgiano ha discusso e approvato per l’esame delle commissioni un disegno…