Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

“Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente”. I crimini nei campi fascisti del Friuli e della Croazia
Quanto sappiamo dei campi fascisti in Friuli e in Croazia e dei…

Gli incendi sul Carso e la “solastalgia” di frontiera
Dopo alcuni giorni di tregua, brucia ancora il Carso, a cui, nonostante…

Lingue contaminate: dal mélange ucraino-russo al dialetto cosacco
La mescolanza di due o più idiomi, lingue contaminate dalle parlate locali…

Ricredetevi! Tolstoj contro la guerra, di ieri, oggi e domani
Scritto nel 1904, durante la guerra russo-giapponese, Odumajtes’! (Ricredetevi!) di Lev Tolstoj…

Per chi canta il muezzin a Veles?
Veles giunse a me per la prima volta sotto forma di visione…

Viaggio fra i monumenti socialisti bulgari
La città di Šumen non è certo una perla architettonica. La strada…

Memoria e passato: i monumenti socialisti in esilio
Alla caduta dei regimi socialisti in Europa, molti paesi si sono trovati…

La Moldova tra storia e curiosità
Quando si sente parlare della Repubblica Moldova, per gli italiani tutto si…