Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Macedonia del Nord

Attivismo ambientale in Macedonia del Nord: il caso di O2 Inicijativa

L’otto marzo, un racconto di Rumena Bužarovska
Tutto questo non sarebbe successo se non avessimo incontrato Irena nel ristorante quella sera. E anche se non fossi stata a tal punto influenzata dalla mia relatrice che ormai da mesi mi ripeteva che dovevo trovarmi un amante. «Come mai…

Il Carnevale di Strumica, tra sacro e profano
Teste di toro, teschi di capra, crani e corna, pelli e pellicce. E ancora maschere, costumi, demoni, ma anche carri allegorici, travestimenti individuali e di gruppo. Questo è solo un assaggio di ciò a cui potreste assistere partecipando al Carnevale…

Quando i circoli culturali diventano strumento di propaganda
Le polemiche sulla recente inaugurazione di due circoli culturali bulgari in Macedonia del Nord, intestati a dei personaggi storici macchiatisi di collaborazionismo con il regime nazista, hanno radici profonde, almeno quanto la questione macedone stessa. Così la politicizzazione di argomenti…

Alla scoperta del Vodici, l’Epifania ortodossa in Macedonia del Nord
All’interno dell’ampio e variegato mondo del folclore macedone, il Vodici, o Bogojavlenie, rappresenta una delle tradizioni più sentite dalla nazione, che mescola il culto religioso alle credenze popolari. Se doveste mai viaggiare in Macedonia del Nord, potrebbe capitarvi di assistere…

Sciopero dei trasporti pubblici a Skopje: vittoria dei conducenti
È bastata mezza giornata di sciopero generale dei trasporti pubblici nella capitale macedone per ottenere quello che i dipendenti della JSP – la società dei trasporti pubblici di Skopje – chiedevano invano da settimane: il pagamento dei salari arretrati, la…