Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Spagnolo, Inglese, Tedesco, Francese, Serbo-Croato, Bulgaro, Neogreco, Sloveno, Albanese, Macedone, Turco, Armeno

L’insolito caso dell’alfabeto jugoslavo, un sistema ibrido degli anni Trenta
Nel Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni, dal 1929 Regno di Jugoslavia – così come nella Jugoslavia socialista…

Romano Devleti, il ‘Paradiso rom’: l’esperimento giornalistico e culturale della poetessa Sali Ibrahim
Romano Devleti/Džipsi Raj (‘Paradiso rom’) è stata una pubblicazione indipendente mensile rom incentrata sulle tematiche della cultura, l’arte e l’educazione,…

Una lingua caucasica poco conosciuta: l’abcaso
La lingua abcasa (denominazione autonoma: Aàpswa) fa parte della famiglia linguistica caucasica nord-occidentale, un gruppo autoctono di lingue che comprende…

Gli incendi sul Carso e la “solastalgia” di frontiera
Dopo alcuni giorni di tregua, brucia ancora il Carso, a cui, nonostante la lacerazione emotiva che sento, mi sembra inopportuno…

Per chi canta il muezzin a Veles?
Veles giunse a me per la prima volta sotto forma di visione semi-mistica all’alba di un luglio di molti anni…

Movimenti di protesta ecologisti bulgari: il verde della transizione
Poco conosciuti al di fuori dei confini bulgari, i movimenti di protesta ecologisti hanno segnato alcuni momenti fondamentali della storia…