Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Urss

Il museo dei regali per il settantesimo compleanno di Stalin a Mosca
Il 21 dicembre 1949 in Unione Sovietica si celebrò ufficialmente il settantesimo compleanno di Iosif Stalin. Per l’occasione, il dittatore ricevette decine di migliaia di regali (23.162, secondo un documento dell’epoca pubblicato dal giornale Kommersant), provenienti da tutti gli angoli…

“Igla”: il primo film sovietico sulla tossicodipendenza, con Viktor Coj
Il talento musicale di Viktor Coj, leggendario leader della rockband Kino, ha lasciato un segno indelebile nelle generazioni dell’ultima Unione Sovietica, continuando a suscitare passione ed emozioni fino al giorno d’oggi, a livello internazionale. Per nostra fortuna l’incredibile intensità della…

Kim Philby: la più grande spia del Novecento, fra Regno Unito e Urss
Eroe per alcuni e traditore per altri, chi fu davvero Kim Philby?

Farewell, la spia che ha dato una svolta alla Guerra fredda
Conosciuto con il nome in codice Farewell, Vladimir Vetrov (1932-1985) è stato un ex tenente colonnello sovietico del KGB diventato noto per aver scatenato il cosiddetto Affaire Farewell, considerato tra i più importanti casi di spionaggio della Guerra fredda. Per…

“L’infanzia di Ivan”, una condanna alle atrocità e agli orrori della guerra
L’infanzia di Ivan (1962) resta ancora oggi, pur a distanza di oltre sessant’anni dall’uscita, uno dei più grandi capolavori della cinematografia moderna. Questo non solo per la suggestiva fotografia o le malinconiche immagini in bianco e nero che lo hanno…

Ippocastani e torta Kyiv: il dolce biglietto da visita della capitale ucraina
«Non discutere con me, per favore! Karl Marx aveva la torta Kyiv più deliziosa di tutte!» «Hai ragione, Karl Marx era un grande pasticcere.» [aneddoto ucraino] Se avete mai avuto l’occasione di parlare con gli abitanti della capitale ucraina (in…