Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Il bello del brutalismo: intervista alle artiste bulgare di kolko.slavko
Molto spesso, se non quasi sempre, quando si parla di architettura est-europea…

Intervista a Bahruz Samadov, il Nagorno-Karabakh visto da Baku
Il 19 settembre, l’Azerbaigian ha attaccato l’area del Nagorno-Karabakh, sotto il controllo…

“Brutalizam”, una mostra su spomenik e brutalismo. Intervista a Gimo
Gimo è un progetto artistico realizzato da Giuseppe Modica, già autore di…

La rivoluzione sul granito, il primo Majdan ucraino
È innegabile che per comprendere quel “vento del cambiamento” – il Wind…

Storie e disegni a est del meridiano 13: i nostri consigli fumettistici
Se pensi che i fumetti siano una cosa da supereroi occidentali, dovrai…

“Io sono la vostra disegnatrice”: Victoria Lomasko e le sue Altre Russie
La curatrice Elettra Stamboulis ci introduce al lavoro di una delle artiste grafiche più importanti a livello mondiale, ora emigrata, Victoria Lomasko.

I cosacchi di Jak Kozaky… sono i veri moschettieri e paladini dell’Ucraina
Hanno combattuto contro la Confederazione polacco-lituana, l’Impero ottomano e l’Impero russo e…

Prima di Masha e Orso: i cartoni animati sovietici
Uscito per The Submarine nel febbraio 2018, seguendo la scia delle annate…