Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Azerbaigian

Lo zoroastrismo in Azerbaigian: il tempio Ateshgah a Baku
L’Azerbaigian, terra di uno dei culti più antichi dell’umanità: lo Zoroastrismo....

La repressione in Azerbaigian. Intervista a Cesare Figari Barberis
La repressione delle poche voci indipendenti al regime del presidente Ilham Aliyev prosegue in Azerbaigian. Le ultime settimane hanno visto, tra gli altri, l’arresto dei giornalisti Ahmad Mammadli e Ulviyya Ali e il ricercatore Igbal Abilov ricevere una lunga condanna…

Il calcio in Azerbaigian: i soldi fanno la felicità?
Il calcio in Azerbaigian, tra i successi di club come il Qarabağ, e una nazionale che langue oltre il centesimo posto del ranking Fifa.

Intervista al giornalista Cavid Ağa: “Queste sono le elezioni più noiose della storia dell’Azerbaigian”
Il 7 febbraio 2024 in Azerbaigian si svolgeranno elezioni presidenziali anticipate. Si tratta di una tornata elettorale dal risultato scontato. In un paese di stampo autoritario, l’attuale presidente, Ilham Aliyev, dovrebbe affermarsi senza problemi per un quinto mandato consecutivo. Ciononostante,…

Intervista a Bahruz Samadov, il Nagorno-Karabakh visto da Baku
Il 19 settembre, l’Azerbaigian ha attaccato l’area del Nagorno-Karabakh, sotto il controllo armeno. L’offensiva si è conclusa nel giro di 24 ore con la capitolazione della repubblica de facto indipendente in quello che è internazionalmente riconosciuto come territorio azero. I…

L’Azerbaigian è un paese multiculturale? Un’intervista
Con la collaborazione della redazione georgiana Chai Khana Media, Meridiano 13 ha avuto l’opportunità di confrontarsi con tre esperti in fatto di Azerbaigian, di confini e conflitti che da troppo tempo infestano l’intero paese. Il professore Rahman Badalov e i…