Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Ricordi da Majdan. Voci rivoluzionarie da Sumy alla capitale
La seguente intervista è stata redatta nel 2018. Erano ormai trascorsi quattro…

“Per me Majdan è una questione di libertà”: l’eredità sociale della rivoluzione
A ormai dieci anni dalle proteste di Majdan Nezaležnosti – piazza indipendenza…

La Rivoluzione della Dignità nell’Ucraina orientale: “Il Donbas è Ucraina” di Kateryna Zarembo
Le regioni ucraine orientali di Luhans’k e Donec’k sono state anch’esse protagoniste nelle manifestazioni della Rivoluzione della Dignità del 2013-2014.

L’inno di Majdan e la musica della Rivoluzione della Dignità
“I guerrieri della luce” (Vojny sveta) è un inno struggente. Parla di…

Un intercity per la guerra: il treno Kyiv-Kramators’k
Il treno Kyiv-Kramators'k è una delle tratte ferroviarie più trafficate dell’Ucraina.

Thomas Emmrich, il tennista dimenticato
Numero 482 della classifica mondiale. È questa la più alta posizione raggiunta,…

La narrazione sulle foibe come specchio dell’ideologia italiana
Il dibattito, ormai quasi trentennale, sui drammatici eventi avvenuti in quello che può essere chiamato “confine adriatico”...

Intervista al giornalista Cavid Ağa: “Queste sono le elezioni più noiose della storia dell’Azerbaigian”
Il 7 febbraio 2024 in Azerbaigian si svolgeranno elezioni presidenziali anticipate. Si…