Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Bosnia

L’ultimo (vero) treno a vapore della Bosnia Erzegovina
Dalle coste della Dalmazia ai Carpazi ucraini, un fil-rouge d’acciaio collega le rotte più remote dei Balcani e dell’Europa orientale: è la ferrovia. Sebbene convogli e infrastrutture versino spesso in condizioni disastrose, nei paesi d’Oltrecortina i treni giocano un ruolo…

Attivismo ambientale in Bosnia: il caso di Eko Forum Zenica

Kozara: memoria collettiva e spazio pubblico
Si sente spesso dire che, quando emergono tendenze nazionalistiche, l’interpretazione della storia diventa un campo di battaglia. In effetti, questo è esattamente ciò che è accaduto nei Balcani dopo il 1989. La fine della guerra fredda e la caduta dei…

Guida intergalattica ai ćevapi bosniaci
I ćevapi sono probabilmente il piatto più diffuso nell’ex Jugoslavia e, con nomi leggermente diversi, in tutta la penisola balcanica. Solo il burek (declinato nelle versioni dei singoli paesi) può competere con tanta notorietà. Entrambi sono eredità del dominio ottomano…

Ex-Yu Rock Centar: l’altra faccia di Sarajevo
di Roberto Smaldore* Lo scorso 29 novembre ha aperto l’Ex-Yu Rock Centar a Sarajevo. La mostra di apertura – intitolata Šokiraš me majke mi! (Mi sconvolgi, madre mia) che copre gli anni d’oro della scena sarajevese – nasce dal lavoro…

Sarajevo safari, tiro al bersaglio sulla città sotto assedio
Un film documentario si inserisce nelle ferite della memoria della Sarajevo assediata e porta alla luce un capitolo brutale e poco noto della guerra in Bosnia. Con testimonianze e filmati dell’epoca, il regista Milan Zupanič cerca di ricostruire le vicende…