Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Sante e santi nella toponomastica delle capitali europee
Mapping Diversity ha stilato una classifica di sante e santi nella toponamastica delle capitali europee...

La storia di Umadevi, un’intellettuale polacca in India
Una “mistica dell’Occidente”: a uno sguardo affrettato sulla sua figura e sulla…

Perché il Cremlino mette le mani sulle icone ortodosse
In questo articolo, pubblicato originariamente da New Eastern Europe e tradotto da…

Ludmila Javorová, donna prete nella Cecoslovacchia comunista
Il 28 dicembre 1970, in una cerimonia segreta, Ludmila Javorová viene ordinata…

La Bosnia di Abdulah Sidran: “Nuove poesie 1996-2006”
di Sara Verghi* Considero un privilegio l’essermi misurato con la splendida originalità…

Ci sono due Polonie alla Biennale di Venezia
Con lo slogan “Stranieri ovunque”, sabato 20 aprile è iniziata ufficialmente la…

Storia di un partigiano georgiano in Italia
La storia di Pore Mosulishvili, un partigiano georgiano che si unì alla…

Le commemorazioni del genocidio armeno nella diaspora: il caso di Plovdiv
Il 24 aprile ricorre l’anniversario del genocidio armeno, data in cui nel…