Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Albania

Vasil Laçi e l’attentato a Vittorio Emanuele III
Io non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio. Con queste parole l’anarchico Gaetano Bresci giustificava l’assassinio del Re d’Italia Umberto I di Savoia avvenuto il 29 luglio 1900. A distanza di quarantuno anni, un antifascista…

Skanderbeg, l’eroe nazionale albanese
Il 602esimo anniversario della nascita di Gjergj Kastrioti, noto come Skanderbeg...

Piana degli Albanesi: cuore arbëresh di Sicilia
Incastonato tra le montagne che circondano Palermo, a circa 25 chilometri dal capoluogo siciliano, è situato il più importante comune di origine arbëreshe della Sicilia: Piana degli Albanesi, Hora e Arbëreshëvet (Città degli albanesi) nella lingua arbëreshe, Chiana nel dialetto…

Il Giro d’Italia in Albania – Highlights del 17 maggio 2025 con Marco Siragusa
Marco Siragusa è intervenuto [dal minuto 37:00] durante Highlights del 17 maggio, programma di Radio Popolare a cura di Luca Parena e Alessandro Simonetta, per parlare del passaggio del Giro d’Italia in Albania. Sullo stesso argomento consigliamo questo articolo in…

Le elezioni in Albania – I divergenti del 14 maggio 2025 con Marco Siragusa
Durante I divergenti del 14 maggio, programma di Radio Capodistria su politica e attualità condotto da Barbara Costamagna, Marco Siragusa è intervenuto (dal minuto 31:54) per parlare delle elezioni in Albania di domenica scorsa (11 maggio). Leggi anche l’analisi del voto e il…

Elezioni in Albania 2025: un plebiscito per Edi Rama
I sondaggi avevano ampiamente previsto la vittoria di Edi Rama alle elezioni in Albania 2025. Una vittoria scontata ma comunque sorprendente per la sua portata. Secondo le schede finora conteggiate (74%), il Partito Socialista, al potere ininterrottamente dal 2013, dovrebbe…