Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Sachalin. Viaggio sull’isola ai confini della Terra
Sono ormai anni che cerco sempre di non viaggiare in maniera standard. Non per la mia percezione di standard, perlomeno. Nonostante l’epicità intrinseca di un viaggio come la Transiberiana, c’era qualcosa dentro di me che mi diceva che sì, potevo andare oltre. Che l’avevo già…

Isole Svalbard: territorio russo o norvegese?
Aurora boreale, orsi polari e paesaggi artici attraggono sempre più turisti alle isole Svalbard, situate a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord. Le condizioni climatiche favorevoli garantite dall’influenza delle acque relativamente calde della corrente del Golfo hanno…

L’isola di Sant’Anastasia, l’Alcatraz bulgara
A 4 miglia (6,5 km) a sud-est di Burgas, nell’omonimo golfo, sorge l’isola di Sant’Anastasia, l’unica abitabile della costa bulgara. Alcuni manufatti rinvenuti nel 1973, tra cui un’antica anfora proveniente da Costantinopoli, permettono di datare al IV-VI secolo d. C.…

Le isole Solovki: oasi religiosa e inferno sovietico
Solovki, Soloveckie, Solovetskie: le pluralità dei nomi con cui ci si può rivolgere a questo arcipelago sembrano riflettere la sua natura poliedrica e misteriosa. Situato nella baia di Onega, quello delle Solovki è l’arcipelago più grande del Mar Bianco e…

Quelle micronazioni lungo il Danubio
Se siete convinti che i Balcani occidentali siano composti da sei o massimo otto stati, questo articolo potrebbe farvi cambiare idea. No, non stiamo parlando dell’annosa questione del Kosovo, il cui riconoscimento internazionale dipende dalla volontà di una manciata di…

Vozroždenije, l’isola d’antrace scomparsa
C’era una volta il lago d’Aral. Può sembrare l’incipit di una favola, ma in realtà questa storia non ha un lieto fine. Il lago d’Aral oggi, a tutti gli effetti, non esiste più. A causa di varie vicissitudini che includono…