Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

EuroBasket 2022: una rapida guida ai gironi
di Andrea Rizzi* Manca ormai appena una settimana alla prima palla a due dell’Eurobasket 2022, competizione cestistica continentale che, tra modifica del formato di Europei e Mondiali e rinvio per Covid, non si gioca ormai da un lustro. Nel 2017,…

Scacchi e buddismo nelle steppe della Calmucchia
Templi dorati, monaci in abiti dai colori vivaci e, ovunque, riferimenti all’astrologia tibetana. Dove siamo? Non agli estremi confini del continente asiatico, come potreste immaginare, ma nel mezzo del continente europeo, alle porte del Caucaso, in una regione autonoma della…

A Tbilisi il basket lascia il palasport sovietico
Rinviato di un anno a causa della pandemia di coronavirus, il campionato europeo di basket (EuroBasket 2022) si svolgerà tra pochi giorni, nella fase a gironi, tra Georgia (gruppo A), Germania (gruppo B), Italia (gruppo C) e Repubblica Ceca (gruppo…

Il chłodnik, la zuppa polacca fredda
Come sanno bene i suoi frequentatori, la cucina dell’Europea centro-orientale si fonda sulle sue zuppe. Elemento immancabile dei pranzi domenicali in famiglia e dei bar mleczny (mense low cost diffuse nel periodo comunista), in Polonia le zuppe si sono ritagliate…

Da Danzica al confine con Kaliningrad: una pedalata lungo la costa baltica
Era un venerdì sera come tanti qui nel Trójmiasto (“Tripla città”: agglomerato urbano della Pomerania che comprende le città di Danzica, Sopot e Gdynia). M. mi racconta del suo ultimo giro in bici lungo la costa baltica, da Danzica fino…

Una passeggiata per la Trieste ebraica
Le biografie di Italo Svevo e Umberto Saba, così come la storia della psicanalisi e dei suoi protagonisti (come il dottor Weiss, allievo di Freud) hanno sicuramente promosso la conoscenza dell’anima ebraica della città di Trieste, un’anima dalle radici antichissime…