Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Laureato in Studi sull’Est Europa all’Università di Bologna ha studiato e lavorato in Russia, Azerbaigian e Romania. Attualmente vive a Danzica, Polonia. Ha collaborato con East Journal dal 2020 al 2021. Per Meridiano 13 si occupa principalmente dell’area caucasica.
Lingue parlate: Inglese, Russo, Francese e Spagnolo (base)

Al di là dell’Aras: la strategia della Turchia nel Caucaso del Sud
La Turchia del XXI secolo ha un destino da compiere: diventare una potenza regionale e globale nel sistema multipolare che…

Le ferrovie perdute del Caucaso meridionale
Il Caucaso è da sempre un territorio di transizione fra mondi diversi, un punto d’incontro fra popoli e culture diverse.…

Da Danzica al confine con Kaliningrad: una pedalata lungo la costa baltica
Era un venerdì sera come tanti qui nel Trójmiasto (“Tripla città”: agglomerato urbano della Pomerania che comprende le città di…

Società e governo al bivio: qual è la prospettiva europea della Georgia?
A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina dello scorso 24 febbraio, Kyiv, insieme a Chişinău e Tbilisi, ha formalmente presentato domanda di…

Guerra in Ucraina: uno sguardo incerto dal Caucaso meridionale
È noto come il recente intervento militare del Cremlino sul territorio dell’Ucraina abbia avuto ampia risonanza internazionale, come internazionale è…