Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Guida intergalattica ai ćevapi bosniaci
I ćevapi sono probabilmente il piatto più diffuso nell’ex Jugoslavia e, con nomi leggermente diversi, in tutta la penisola balcanica. Solo il burek (declinato nelle versioni dei singoli paesi) può competere con tanta notorietà. Entrambi sono eredità del dominio ottomano…

Kakha Kaladze, da calciatore a uomo politico
Dopo una carriera calcistica di successo, Kakha Kaladze è diventato uno dei politici più popolari nella natia Georgia…

Guerra in Ucraina: ferrovieri e ferrovie
Bombe, missili, esplosioni, scartamenti sbagliati, blackout: dal 24/2 anche la rete ferroviaria ucraina è colpita dallo stato di guerra...

Ex-Yu Rock Centar: l’altra faccia di Sarajevo
di Roberto Smaldore* Lo scorso 29 novembre ha aperto l’Ex-Yu Rock Centar a Sarajevo. La mostra di apertura – intitolata Šokiraš me majke mi! (Mi sconvolgi, giuro!) che copre gli anni d’oro della scena sarajevese – nasce dal lavoro di…

Serbia e Kosovo ai ferri corti
“Siamo davvero sull’orlo di un conflitto armato”. Con queste parole, pronunciate lo scorso 21 dicembre, la premier serba Ana Brnabić ha gettato nel panico i media internazionali e preoccupato ancor di più le cancellerie europee, già da tempo impegnate a cercare una…

La Russia che ripudia la guerra: intervista al Movimento degli obiettori di coscienza
Dal 2014 è attivo in Russia il “Movimento degli obiettori di coscienza” che aiuta i coscritti e gli arruolati che intendono sottrarsi al servizio militare. Quest’anno il lavoro dell’organizzazione è stato e continua a essere particolarmente intenso, sia in patria…