Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Alexandrina Vanke: “la Russia attrae sempre più attenzione, ma pubblicare ricerche affidabili in Occidente è veramente arduo”
Quando ho preso in mano il libro The Urban Life of Workers…

Cosa abbiamo visto al Trieste Film Festival 2025
Meridiano 13, media partner del Trieste Film Festival 2025, ha scelto anche…

“Mimino”, dietro le quinte di un classico del cinema sovietico
Mimino (1977) è quello che si dice un’opera di culto (si pronuncia…

Nuove pellicole tra Italia e Bulgaria, per un cinema sempre più europeo
La pellicola del regista Andrea Segre Berlinguer – La grande ambizione, che…

“WR: Mysteries of the Organism”, da Belgrado a New York tra orgasmo e rivoluzione
Buio. Inizia tutto nel respiro cosmico del blu oltremare. Silenzio, poi un battito del cuore...

“Vlny” di Jiří Mádl. Un film per capire la Primavera di Praga
La scorsa estate, a riempire le sale delle kavárny (caffetterie) praghesi risuonava…

Nessuno fece nulla: le guerre nei Balcani nelle canzoni di Giovanni Lindo Ferretti e i CSI
Quello che successe negli anni Novanta al di là dell’Adriatico non ha…

Un altro anno di rabbia repressa: l’appello degli ucraini a non scendere a patti con il male
Nell’ultimo anno, e a quasi tre dall’inizio dell’invasione russa su larga scala…