Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Possibile accordo tra Serbia e Kosovo: è la volta buona?
Dopo mesi di tensioni crescenti, con barricate e azioni violente nel nord…

Quando Ćiro Blažević fece un miracolo e salvò il Pristina
Se n’è andato Miroslav Blažević detto “Ćiro”. Il 10 febbraio avrebbe compiuto…

Femminicidi in Kosovo: prodotto di una società che normalizza la violenza di genere
di Gezim Qadraku* Secondo l’ONG Kosovo Women Network dal 2017 al 2020…

Storia del Kosovo: il peso di una parola
L’importanza delle parole Tra le problematicità evidenti che pesano nel parlare del…

Le sofferenze dimenticate dei rom del Kosovo durante la guerra
di Ljupka Mandić Kelijašević * (comparso su Balkan Insight; traduzione di Tobias…

Confine orientale, il ricordo a metà
Nel 2004 in Italia venne istituito il Giorno del ricordo delle vittime…

Esperanto under 30: come parlano i giovani a Pristina?
“Ciao, tu sei Sergio?” Resto interdetto per un eterno secondo e mi…

Kozara: memoria collettiva e spazio pubblico
Si sente spesso dire che, quando emergono tendenze nazionalistiche, l’interpretazione della storia…