Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Kosovo

Breve storia della nazionale di calcio del Kosovo
Comunque la pensi il paese dal quale provenite, qualsiasi sia la vostra opinione personale in merito, è un dato di fatto che il 5 marzo 2014 la nazionale di calcio del Kosovo ha disputato la sua prima gara e che…

La “Ballata dello scarafaggio” e la guerra in Kosovo di Shpëtim Selmani
di Gezim Qadraku* Ballata dello scarafaggio è un libro originale, che profuma di freschezza e di necessità; la necessità dell’autore di trattare e scandagliare diversi temi: il matrimonio, l’essere marito e padre. La guerra in Kosovo, il trauma e le…

A guardia del ponte sull’Ibar. Storie da Kosovska Mitrovica
È da poco passata l’una del pomeriggio quando parcheggio a ridosso del più tipico autolavaggio balcanico, un agglomerato instabile di lamiere, secchi e pompe appoggiato su un fango che da generazioni ne ricopre il pavimento, fango in tutto e per…

“La buona condotta” del Kosovo. Un’intervista a Elvira Mujčić
La buona condotta è la sesta opera della scrittrice e traduttrice Elvira Mujčić ed è entrato a far parte delle ottanta opere proposte per il Premio Strega 2023. Il volume, uscito per i tipi della Crocetti Editore, parla della vita…

Possibile accordo tra Serbia e Kosovo: è la volta buona?
Dopo mesi di tensioni crescenti, con barricate e azioni violente nel nord del Kosovo a maggioranza serba, sembrerebbe farsi più concreto il raggiungimento di un accordo tra Serbia e Kosovo, capace di normalizzare, finalmente, le relazioni tra i due paesi.…

Quando Ćiro Blažević fece un miracolo e salvò il Pristina
Se n’è andato Miroslav Blažević detto “Ćiro”. Il 10 febbraio avrebbe compiuto 88 anni. Nella sua vita è stato tante cose: uno degli allenatori più importanti della jugosfera, un politico vicino a Franjo Tuđman, un modesto calciatore. Ha guidato la…