Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Un antimilitarista in guerra. Il padre di Maksym Butkevyč: “Ogni ucraino è un eroe”
Intervista al padre di Maksym Butkevyč, attivista e difensore dei diritti umani ucraino, prigioniero...

E la storia cambiò. Panenka e la Cecoslovacchia in un’intervista con Maite Iervolino
Belgrado, 20 giugno 1976. Un uomo si avvicina al dischetto per tirare…

Ippocastani e torta Kyiv: il dolce biglietto da visita della capitale ucraina
«Non discutere con me, per favore! Karl Marx aveva la torta Kyiv…

La cucina dei tatari di Crimea. Ci vediamo a casa!
In alcuni ristoranti di Kyiv, come il Musafir, vengono serviti gli strepitosi piatti della tradizione gastronomica...

Uniti sotto uno stesso simbolo? Il vino moldavo come elemento identitario condiviso
Un elemento simbolico che con orgoglio unisce le diverse componenti della società di questo paese alla ricerca d'Europa è il vino moldavo...

Che cos’è la banitsa? Tema e variazione del piatto più amato in Bulgaria
In Bulgaria si dice che preparare una banitsa (banica secondo la traslitterazione…

Il primo ristorante di sushi della DDR
Dopo la caduta del Muro di Berlino la Germania Est e la…

Il cognac armeno e la leggenda di Churchill
“It’s time, it’s time, Stalin promised to send a lot of cognac”, anche nell’ultimo spettacolare film di Aleksandr Sokurov, Winston Churchill lo ripete: Stalin gli ha promesso casse di cognac.