Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

“Viaggio al termine della vita” di Tezer Özlü, una recensione
Applicare a Viaggio al termine della vita di Tezer Özlü l’etichetta di…

Cronache dall’Asia centrale: Biškek
La strada per arrivare a Biškek è un susseguirsi di colline basse…

Cronache dall’Asia centrale: Almaty
L’area delle zone-orlo. Le ha definite così lo storico americano Alfred Rieber…

Moldova e Ucraina nella morsa del “coupling”: un test di coerenza per l’Ue
Lo scorso 4 luglio a Chișinău si è tenuto il primo summit…

La carestia nella Moldova sovietica: fame, repressione e resistenza nel secondo dopoguerra
Con l’approfondirsi della conoscenza dei tragici fatti che segnarono il Novecento sovietico,…

Torul: dalla Slovenia (e attraverso la Germania) si diffondono le onde sonore della nuova epoca smarrita
Da qualche mese gli sloveni Torul stanno promuovendo il nuovo disco dal…

A Srebrenica non è successo nulla
Srebrenica. Una parola che ai più non dice nulla, ad altri evoca…

“Usiamo la narrativa, il teatro e la poesia per parlare del genocidio”. Ivica Đikić e la nuova edizione di “Metodo Srebrenica”
Il 28 giugno 2025 la casa editrice friulana Bottega Errante ha reso…