Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Harald Jäger, l’uomo che aprì il confine
Per quanto io sappia, da subito, immediatamente. Sono le 18.53 del 9…

Moj Dom, viaggio attraverso la memoria in ex Jugoslavia: “Perdita e nostalgia”
di Giulia Loda e Lorenzo Scalchi* Sono passati trent’anni dalle guerre che…

La complessa eredità dell’Urss a trent’anni dalla dissoluzione: “L’ultima artista sovietica” di Victoria Lomasko
Da un lato, fuggivo da Mosca, dove la censura e la repressione…

Le elezioni in Bulgaria non interessano a nessuno? Intervista a Radoslav Bimbalov
Tra le tante accezioni negative di cui l’aggettivo “bulgaro” gode in italiano…

Maia Sandu vince trascinata dalla diaspora moldava al secondo turno
I risultati e il ruolo della diaspora moldava L’affluenza al voto ha…

Baba Jaga Fest: a Roma dal 22 al 24 novembre la seconda edizione
Torna a Roma il Baba Jaga Fest, festival dedicato alle varie forme…

Zentralfriedhof Friedrichsfelde, il “cimitero dei socialisti”
Il Zentralfriedhof Friedrichsfelde, il “cimitero dei socialisti”, che si trova a Lichtenberg, nella…

Il cimitero di Tichvin a San Pietroburgo: un luogo di culto al cospetto di Dostoevskij e Čajkovskij
Quando si pensa alla città di San Pietroburgo, alla sua famosissima Prospettiva…