Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Francese, Russo e Rumeno (base).

Di ponti reali e simbolici in Moldova: da Eiffel al “Ponte di Fiori”
Pur essendo una terra attraversata da due grandi fiumi, il Prut e il Dniestr (o Nistru in rumeno), la Repubblica…

Tatiana Țîbuleac, una voce per le donne moldave
È marzo e all’ambasciata moldava in Belgio si tiene un incontro con una scrittrice. Si tratta di Tatiana Țîbuleac, una…

Il kazako: una lingua con tre alfabeti
In Kazakhstan, tra le tante cose a cambiare di frequente non c’è solo il nome della capitale Astana, ma anche…

Capire i Balcani orientali: ovvero?
Un giorno di qualche anno fa sedevo a un tavolo con un mio vecchio conoscente e la sua nuova ragazza.…

Il gelo nelle relazioni moldavo-russe e l’ombra della guerra

Cade il governo in Moldova: cosa sta succedendo nel paese di Maia Sandu?
È venerdì in Repubblica di Moldova, sembra un giorno come un altro, fatto salvo che ogni venti minuti mi arriva…

Capire la Moldova: “Prima che Brežnev morisse”
Prima che Brežnev morisse è il racconto di una serie di eventi che si svolgono prima di un’inevitabile tragedia: la…

Il Giorno Nazionale della Grande Romania

Tokayev rieletto: cambiare tutto per non cambiare niente

Paștele Blajinilor: cos’è la Pasqua per i Morti in Moldova

Kazakhstan, terra promessa per i russi in fuga dalla mobilitazione?
Anche se la cifra è chiaramente soggetta a errore, in Kazakhstan si parla di circa 200mila uomini russi in fuga…

Moldova e Ucraina candidate a entrare nell’UE: e adesso?
Da Bruxelles, il nostro Gian Marco Moisé ne scrive insieme a Domenico Valenza*, attualmente corrispondente da Chişinău, capitale della Repubblica…