Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Ricercatore e divulgatore scientifico, esperto in relazioni internazionali, scienze politiche e dell'area dello spazio post-sovietico con un dottorato conseguito alla Dublin City University. Oltre all’italiano parla inglese, francese, russo, e da qualche mese studia romeno.
Lingue parlate: Inglese, Francese, Russo e Rumeno (base).

Il kazako: una lingua con tre alfabeti
In Kazakhstan, tra le tante cose a cambiare di frequente non c’è solo il nome della capitale Astana, ma anche…

Capire i Balcani orientali: ovvero?
Un giorno di qualche anno fa sedevo a un tavolo con un mio vecchio conoscente e la sua nuova ragazza.…

Il gelo nelle relazioni moldavo-russe e l’ombra della guerra
Da settimane si parla di un peggioramento delle relazioni moldavo-russe e sembra che la guerra in Ucraina possa estendersi. Cosa c'è di vero?
LEGGI L'ARTICOLO
Cade il governo in Moldova: cosa sta succedendo nel paese di Maia Sandu?
È venerdì in Repubblica di Moldova, sembra un giorno come un altro, fatto salvo che ogni venti minuti mi arriva…

Capire la Moldova: “Prima che Brežnev morisse”
Prima che Brežnev morisse è il racconto di una serie di eventi che si svolgono prima di un’inevitabile tragedia: la…

Il Giorno Nazionale della Grande Romania
Dal 1990, il primo dicembre i rumeni festeggiano la Grande Romania, un'epoca perduta in cui tutti i rumeni erano parte dello stesso Stato.
LEGGI L'ARTICOLO
Tokayev rieletto: cambiare tutto per non cambiare niente
Tokayev ha vinto le elezioni presidenziali anticipate con l'81.31% dei voti. Nulla di inaspettato: possiamo aspettarci qualche cambiamento?
LEGGI L'ARTICOLO
Paștele Blajinilor: cos’è la Pasqua per i Morti in Moldova
Paștele Blajinilor, la Pasqua dei Beati, è un'antica celebrazione dalle origini pagane volta a festeggiare la Pasqua con i defunti.
LEGGI L'ARTICOLO