Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Belgrado sta cancellando il suo passato socialista
Sin dall’antichità, Belgrado ha giocato un ruolo centrale nelle vicende politiche della…

Trent’anni senza Milan Mladenović: ricordando la musica degli Ekatarina Velika
Sono trascorsi già trent’anni dalla data del 5 novembre 1994, giorno in…

“Il mondo è qualcosa su cui io piscio”. Dimităr Voev, icona della cold wave bulgara
Il grande talento e l’ipnotico carisma di Dimităr Voev ha incanalato e…

Ceca, la regina del turbofolk
I turbolenti periodi pre- e post- dissoluzione della Repubblica Federale Socialista di…

In memoria di Bora Đorđević: “Non potevo fare a meno del rock’n’roll”
Non dovevo avere più di 16 anni quando, ascoltando la musica su…

Toše Proeski, l’Elvis dei Balcani
È passato quasi un ventennio dalla tragica morte di Toše Proeski, una…

Wolf Biermann, cantante e dissidente all’ombra del Muro
Le attuali autorità della DDR hanno tolto a Wolf Biermann, che nel…

Fryderyk Chopin: con il cuore a Varsavia e il corpo a Parigi
Nei meandri delle collezioni private e dei caveau dei musei, si sa,…