Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Kazakhstan

Vozroždenije, l’isola d’antrace scomparsa
C’era una volta il lago d’Aral. Può sembrare l’incipit di una favola, ma in realtà questa storia non ha un lieto fine. Il lago d’Aral oggi, a tutti gli effetti, non esiste più. A causa di varie vicissitudini che includono…

Il kazako: una lingua con tre alfabeti
In Kazakhstan, tra le tante cose a cambiare di frequente non c’è solo il nome della capitale Astana, ma anche l’alfabeto della lingua. Nel 2018, anno dell’inizio della transizione dall’alfabeto cirillico a quello latino, non esistevano manuali in grado di…

Femminismo e scrittura decoloniale in Kazakhstan: intervista a El’mira Kakabaeva
Puoi raccontarci qualcosa di te, della tua formazione, delle tue attività e interessi? Sono cresciuta in Kazakhstan e la mia prima laurea è in giornalismo, dopo la quale ho lavorato a lungo in ambito pubblicitario. Tuttavia, già durante gli studi,…

Tokayev rieletto: cambiare tutto per non cambiare niente

Kazakhstan, terra promessa per i russi in fuga dalla mobilitazione?
Anche se la cifra è chiaramente soggetta a errore, in Kazakhstan si parla di circa 200mila uomini russi in fuga dalla “mobilitazione parziale” imposta dal Cremlino lo scorso 21 settembre e volta a sostenere lo sforzo dell’invasione in Ucraina. Di…

Meno Nazarbayev non significa più democrazia in Kazakhstan
Domenica 5 giugno, i cittadini kazaki sono stati invitati a un voto referendario che prevedeva la modifica della Costituzione del paese per limitare i poteri presidenziali. Ciò che colpisce è però che mentre in Italia, il 12 giugno, si è…