Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Urss

Viaggio cosmico nell’Ucraina occidentale: Žytomyr e il sogno mancato di Sergej Korolëv
Ogni 12 aprile, in Russia e nel mondo, si celebra la Giornata della Cosmonautica dedicata al primo volo orbitale umano della Storia: in questo giorno, nel 1961, il ventisettenne Jurij Gagarin a bordo della Vostok 1 divenne il primo uomo…

Saljut 7, la storia di un’impresa
La storia dell’esplorazione spaziale sovietica è costellata di grandi successi: basti solo pensare al fatto che il loro programma spaziale ha portato per la prima volta in orbita sia un uomo che una donna (Jurij Gagarin e Valentina Tereškova) e…

Krikalëv, l’ultimo cittadino sovietico (e la sua prima Coca-Cola in orbita)
Qualcuno lo ribattezzò il “cosmonauta abbandonato”, qualcun altro ha pensato di girarci un film (peraltro godibilissimo, Sergio & Sergei – Il professore e il cosmonauta, Cuba, 2017). Resta in ogni caso una storia incredibile, letteralmente “di un altro secolo”. Sergej Krikalëv…

Nelle cucine dell’Est con Pain de Route
Eleonora Sacco di Pain de Route ci porta a scoprire i “6 libri di cucina dell’Est che mi sono regalata con gioia”.

La musica della Perestrojka: una playlist della dissoluzione
di Martina Napolitano, Claudia Bettiol e Aleksej Tilman Gli anni della perestrojka e del graduale ma rapido disintegrarsi dell’Unione delle 15 repubbliche sovietiche trovarono una loro eco anche in termini culturali e, non da ultimo, musicali. È in questo periodo…

“La restituzione dei nomi”, una commemorazione targata Memorial
Da quindici anni, ogni 29 ottobre, si svolge in Russia e in tutto il mondo “La restituzione dei nomi”, un evento dedicato alla memoria delle vittime della repressione politica in Unione Sovietica, in particolare quelle staliniane, organizzato dall’associazione Memorial (riconosciuta…