Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Moldova

Capire la Moldova: “Prima che Brežnev morisse”
Prima che Brežnev morisse è il racconto di una serie di eventi che si svolgono prima di un’inevitabile tragedia: la morte del segretario generale del partito comunista Leonid Il’ič Brežnev. A dire il vero, la tragedia è tale solo per…

I danni materiali dell’invasione russa fuori dai confini ucraini
Nel pomeriggio del 15 novembre un razzo ha colpito il villaggio di Przewodów, nella Polonia orientale a pochi chilometri dal confine ucraino, uccidendo due persone. La notizia ha fatto subito il giro del mondo: con un paese membro della Nato…

Il Giorno Nazionale della Grande Romania
Dal 1990, il primo dicembre i rumeni festeggiano la Grande Romania, un'epoca perduta in cui tutti i rumeni erano parte dello stesso Stato.

Paștele Blajinilor: cos’è la Pasqua per i Morti in Moldova
Paștele Blajinilor, la Pasqua dei Beati, è un'antica celebrazione dalle origini pagane volta a festeggiare la Pasqua con i defunti.

Il cinema moldavo indipendente, what a wonderful world
Con 7 premi internazionali, What a wonderful world (in romeno Ce lume minunată) del regista Anatol Durbală è uno dei film più premiati del panorama cinematografico moldavo contemporaneo. Film di produzione indipendente e basato su eventi reali, racconta di Petru…

La Moldova tra storia e curiosità
Quando si sente parlare della Repubblica di Moldova, per gli italiani tutto si riduce semplicemente a Chișinău (Chiscineu per chi non sapesse leggerne la fonetica, ma spesso pronunciata Cisinàu per mancanza di consapevolezza), un nome che riecheggia nella mente di…