Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Spie

Günter Guillaume, l’uomo che spiava Willy Brandt
“Sono un ufficiale della Nationalvolksarmee e un collaboratore del Ministero per la Sicurezza dello Stato. Vi chiedo di rispettare il mio grado”. Con queste parole Günter Guillaume, uno dei collaboratori più stretti del cancelliere socialdemocratico Willy Brandt, accoglie la polizia…

I bambini della Securitate
Fare i conti con il proprio passato non è un’abitudine frequente, né per le persone né per i governi. Ritornata al sistema democratico liberale dopo decenni di governo monopartitico comunista, anche la Romania ha faticato a rapportarsi al proprio passato…

Farewell, la spia che ha dato una svolta alla Guerra fredda
Conosciuto con il nome in codice Farewell, Vladimir Vetrov (1932-1985) è stato un ex tenente colonnello sovietico del KGB diventato noto per aver scatenato il cosiddetto Affaire Farewell, considerato tra i più importanti casi di spionaggio della Guerra fredda. Per…

Monaco 1972: una storia olimpica di spie e canoe
Due terzi posti. Un flop, almeno per gli standard dei tecnici della Repubblica democratica tedesca. Sono i risultati ottenuti dai canoisti della DDR, nell’agosto 1971, durante l’inaugurazione del bacino di Augsburg, nel sud di quella che in quel momento era…