Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Letteratura

“Lampreht” di Kazimir Kolar, una recensione
L’immaginazione ti porta alla tomba Quarto titolo della collana Orso Nero, dedicata alla letteratura straniera, Lampreht è un breve ma palpitante romanzo che ben s’inserisce nella prospettiva alientante e affilata tipica del catalogo della casa editrice Wojtek. Scritto da Kazimir…

La NováVlna di Miraggi Edizioni. La Repubblica Ceca di Eduard Bass e Sylvie Richterová
Martina Mecco ci accompagna alla scoperta della letteratura ceca contemporanea...

Circo Bulgaria – Milano
Presentazione della raccolta di racconti Circo Bulgaria dello scrittore bulgaro Dejan Enev, pubblicata da Bottega Errante Edizioni presso la libreria Tempo Ritrovato Libri di Milano. All’evento parteciperanno la traduttrice Giorgia Spadoni e Diana Mihaylova. Ingresso libero.

“Rozanov” di Viktor Šklovskij, una recensione
1920. Da un paio d’anni nell’ormai ex Impero russo imperversa la guerra civile, che vede i bolscevichi – cosiddetti “rossi” – contrapposti alle fazioni controrivoluzionarie e zariste dei menscevichi – i “bianchi”. A Cherson, nell’attuale Ucraina meridionale, un intellettuale ventottenne…

“Elisir” di Kapka Kassabova, una recensione
Non so dirvi che cosa sia l’elisir. Dovete cercarlo per conto vostro. Quel che so è che la nostra Terra lo produce senza sosta nel suo calderone, ovunque, e voi fate parte della folle ricetta. Non potete comprarlo né venderlo.…

“Circo Bulgaria” di Dejan Enev, una recensione
Dejan Enev, classe 1960, è uno scrittore e giornalista bulgaro, autore di centinaia di racconti, decine di poesie e oltre duemila tra reportage, articoli e interviste, usciti su diversi quotidiani bulgari. Magistralmente tradotto da Giorgia Spadoni, approda per la prima…