Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Moldova

“Moldova Europea”: un cammino ricco di insidie e ostacoli
Domenica 21 maggio, a Chişinău, si è tenuta una partecipata manifestazione a favore del cammino europeo della Moldova, che lo scorso 23 giugno ha ottenuto lo status di paese candidato all’Ue. Un altro momento importante nel percorso verso la membership…

Il moldavo, ovvero il rumeno in alfabeto cirillico
La lingua rumena è una lingua romanza che ha molto in comune con il latino, il francese e l’italiano. Ma tra le varie influenze subite dal rumeno c’è quella del bulgaro, non tanto per la conquista dei territori abitati dagli…

La Moldova di Iulian Ciocan
La cosa più importante, ora, è che i carri armati russi non arrivino fino ai nostri confini. A tutto il resto c’è una soluzione. La Moldova è un paese europeo e il suo posto naturale è all’interno della famiglia degli…

Sul femminismo in Moldova: da una donna ci si aspetta che…
Il movimento femminista non si associa frequentemente alla Moldova, ma secondo alcune fonti, idee femministe circolavano sul territorio, allora ancora parte del Principato di Moldavia, già dal 1790. Un vero e proprio movimento femminista in Bessarabia, però, non si ebbe…

Il gelo nelle relazioni moldavo-russe e l’ombra della guerra
Da settimane si parla di un peggioramento delle relazioni moldavo-russe e sembra che la guerra in Ucraina possa estendersi. Cosa c'è di vero?

Cade il governo in Moldova: cosa sta succedendo nel paese di Maia Sandu?
È venerdì in Repubblica di Moldova, sembra un giorno come un altro, fatto salvo che ogni venti minuti mi arriva un messaggio di chi mi chiede: “Stanno lanciando missili sulla Moldova, che succede?”. Leggo e metto da parte, stanno lanciando…