Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Musica
Il punk sloveno venne prima. Intervista a Marina Gržinić
Musica alternativa slovena, tra rock, elettronica e ambient
Torul – All (Beltek remix) All è uno dei singoli che meglio rappresenta l’appeal artistico dei Torul, qui riproposto in una versione remissata all’interno dell’omonimo EP. Come fosse un bagliore nella notte, la canzone è riuscita a catturare l’interesse degli…
Concerti da stadio e fabbriche dismesse: viaggio nella musica alternativa slovena
La musica in Slovenia ha un ruolo sociale centrale. Dopo il successo del punk e la popolarità della musica concepita e promossa nei club studenteschi e nei centri di aggregazione giovanile durante gli anni Ottanta, la scena attuale appare più…
“Belli e vuoti”: come il punk in Jugoslavia risollevò la gioventù
Durante la seconda metà degli anni Settanta, dopo tre decenni di sforzi autogestionari per far uscire il paese dalle macerie della guerra e farlo divenire il paradiso dei lavoratori per antonomasia, l’adolescente medio jugoslavo era con tutta probabilità già giunto…
“La musica racconta”, un podcast sulla musica delle minoranze in Ucraina
Tatari di Crimea, bulgari e albanesi di Bessarabia, greci, gagauzi, ebrei, rumeni e rom d’Ucraina: sono tutti popoli che arricchiscono da secoli la tradizione musicale ucraina con i loro balli e canti dal suono esotico. Andrij Levčenko, musicista e studioso…
Olcay Bayir: nel cuore della scena musicale del Kurdistan turco
Con la sua Guida alla musica dei Balcani e del Caucaso, pubblicata nel 2016 da Odoya edizioni, Gianluca Grossi* ci porta in viaggio al di là delle Alpi Giulie e del Mar Adriatico (o del meridiano 13 est, diremmo noi)…