Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Musica

Igor Dernovšek (Niet): i movimenti culturali di un tempo sono stati sostituiti da una “libertà individualizzata”
Nel corso di una recente tappa del tour dei Niet abbiamo incontrato il chitarrista Igor Dernovšek, che professionalmente oltre alla musica si dedica pure al giornalismo. Lo abbiamo raggiunto in un locale a poche decine di metri dal mare adriatico…

Niet, la band di culto che spinge a guardare l’animo nel profondo
I primi passi mossi da un gruppo di teenager ribelli che da Lubiana hanno avuto il coraggio di gridare il disagio dei giovani, l’insoddisfazione di una generazione e l’alienazione degli emarginati. Il successo raggiunto con due hit a metà strada…

Goran Bregović in Italia: un lungo viaggio musicale contro la guerra
“Ho sentito una storiella”. Esordisce Goran Bregović sul palco del Pisa Jazz...

“Non temiamo i posti sotterranei”: quattro concerti dei Laibach fuori dal comune
Un paio di mesi fa il presidente della Repubblica slovena, Nataša Pirc Musar, ha conferito ai Laibach la Medaglia al merito per l’attività pluriennale, la creatività e l’incoraggiamento a sperimentare con i diversi approcci alla musica sia in Slovenia sia…

“Mamma, sono un tossicodipendente”: la droga nella musica jugoslava degli anni Ottanta
Il fenomeno della droga nella musica jugoslava degli anni Ottanta...

Borghesia: “Siamo sempre dalla parte dell’aggredito e di chi subisce. Con l’Ucraina non facciamo differenza”
Non occorre spendere troppe parole di presentazione sui Borghesia, ensemble legato soprattutto alla scena alternativa e ai movimenti sociali che si sono sviluppati in Slovenia negli anni Ottanta e che hanno continuato a renderla una delle capitali più vivaci e…