Letteratura

La luce che manca, Nino Haratischwili

Intervista a Nino Haratischwili: “Sono georgiana, ma mi sento a casa nella lingua tedesca”

Gli anni Novanta, un cortile, quattro donne. Queste sono le coordinate da cui partire nell’approcciarsi all’ultimo romanzo della scrittrice Nino Haratischwili, La luce che manca, uscito recentemente per Marsilio e presentato a Pordenonelegge venerdì 15 settembre. Si tratta di una…

LEGGI L'ARTICOLOIntervista a Nino Haratischwili: “Sono georgiana, ma mi sento a casa nella lingua tedesca”
Libreria Nisim Bulgaria

“Circo Bulgaria”: racconti grotteschi e agrodolci dalle strade di Sofia

Il volume Circo Bulgaria contiene storie di principesse, papponi, prostitute, criminali e pazienti psichiatrici, allevatori di capre e cercatori di pentoloni d’oro sullo sfondo della complicata transizione bulgara. Uno spaccato delle contraddizioni che gli sconvolgimenti politici ed economici hanno portato nella…

LEGGI L'ARTICOLO“Circo Bulgaria”: racconti grotteschi e agrodolci dalle strade di Sofia

“C’è solo quello che succede. E come ci si sente”. Intervista a Damir Ovčina, autore di “Preghiera nell’assedio”

Il romanzo è ambientato a Grbavica, un quartiere di Sarajevo controllato interamente dai serbo-bosniaci durante il conflitto dei primi anni Novanta. Il giovane protagonista si ritrova intrappolato lì, catapultato nell’orrore della guerra senza poter tornare a casa, che dista solamente…

LEGGI L'ARTICOLO“C’è solo quello che succede. E come ci si sente”. Intervista a Damir Ovčina, autore di “Preghiera nell’assedio”