Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Guerra in Ucraina

La legislazione sugli agenti stranieri compie dieci anni
Nel suo libro “Diario Russo: 2003 – 2005” la giornalista russa Anna Politkovskaja definisce la società russa “un’accolta di cellule di cemento non collegate tra loro”. Il suo omicidio, avvenuto nel 2006, le ha però impedito di osservare il tentativo…

Ricredetevi! Tolstoj contro la guerra, di ieri, oggi e domani
Scritto nel 1904, durante la guerra russo-giapponese, Odumajtes’! (Ricredetevi!) di Lev Tolstoj vedrà la luce in Inghilterra, dove lo invierà l’editore (amico, consigliere, braccio destro) del conte di Jasnaja Poljana, Čertkov. Pubblicarlo nella Russia zarista non sarebbe stato possibile e…

Mine in Ucraina: passato, presente, futuro
La guerra procede ma dove possibile sono già state avviate operazioni di bonifica di mine e ordigni inesplosi...

Lingua e resistenza. Il dissenso russo nella distopia putiniana
Che quella attuale in Russia non si possa chiamare “guerra” ormai è risaputo. Meno noto è forse che processi simili di rinominazione (es. da guerra a operazione speciale), risemantizzazione (es. il nebuloso significato di fascismo o quello pretestuoso di russkij…

La guerra non è iniziata il 24 febbraio 2022
Articolo originariamente pubblicato su La Falla l’1 aprile 2022. Per una necessità di orientarsi Da ormai un mese la Russia ha cambiato il corso del nuovo millennio: due giorni dopo aver riconosciuto l’indipendenza delle repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk,…

Tennis e guerra in Ucraina: cosa succede a Wimbledon
Quali sono state le prime reazioni delle federazioni tennistiche mondiali a seguito dell’invasione del 24 febbraio? Non c’è stato un momento unico di reazione da parte delle federazioni. Le indicazioni generali del Comitato Olimpico Internazionale erano di sanzionare gli atleti…