Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Fumetti
Vivere “Fuori casa”, intervista a Kalina Muhova
Bulgara di nascita, italiana d’adozione, Kalina Muhova approda in Italia nel 2013, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna e inizia con successo la sua carriera nel mondo dell’illustrazione e del fumetto. Nel 2018 riceve la nomination al Gran…
“Zátopek. Quando non ce la fai più, accelera!”. Una recensione
Emil Zátopek è stato uno dei corridori più importanti e iconici del Novecento. Nato nel 1922, ha lasciato questo mondo nel novembre del 2000 attraversando tutto il secolo scorso. Zátopek. Quando non ce la fai più, accelera! è la graphic…
Andrej Sacharov, il fautore della bomba all’idrogeno che (non) aveva paura. Una recensione
Da bambino Andrej Sacharov era timido, aveva difficoltà a parlare perfino con il suo compagno di banco. Molti anni dopo, però, la sua voce risuonerà più forte delle bombe e delle opinioni dei politici più in vista. Andrej Sacharov non…
Storie e disegni a est del meridiano 13: i nostri consigli fumettistici
Se pensi che i fumetti siano una cosa da supereroi occidentali, dovrai cambiare idea: una grande varietà di fumetti, graphic novel, autori e disegni a est del meridiano 13 aspettano solo di essere scoperti. Qui trovate i nostri suggerimenti, sia…
“Io sono la vostra disegnatrice”: Victoria Lomasko e le sue Altre Russie
Il rogo fascista del Narodni dom di Trieste in un fumetto
In occasione del centenario dal rogo fascista del Narodni dom (la “casa del popolo” slovena) di Trieste, è stata pubblicata La fiamma nera di Ivan e Zoran Smiljanić, una graphic novel (tradotta in italiano da Darja Betocchi per Qudulibri) che…