Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Fumetti

Andrej Sacharov, il fautore della bomba all’idrogeno che (non) aveva paura. Una recensione
Da bambino Andrej Sacharov era timido, aveva difficoltà a parlare perfino con il suo compagno di banco. Molti anni dopo, però, la sua voce risuonerà più forte delle bombe e delle opinioni dei politici più in vista. Andrej Sacharov non…

Storie e disegni a est del meridiano 13: i nostri consigli fumettistici
Se pensi che i fumetti siano una cosa da supereroi occidentali, dovrai cambiare idea: una grande varietà di fumetti, graphic novel, autori e disegni a est del meridiano 13 aspettano solo di essere scoperti. Qui trovate i nostri suggerimenti, sia…

“Io sono la vostra disegnatrice”: Victoria Lomasko e le sue Altre Russie

Il rogo fascista del Narodni dom di Trieste in un fumetto
In occasione del centenario dal rogo fascista del Narodni dom (la “casa del popolo” slovena) di Trieste, è stata pubblicata La fiamma nera di Ivan e Zoran Smiljanić, una graphic novel (tradotta in italiano da Darja Betocchi per Qudulibri) che…

Le avventure di Corto Maltese in Caucaso
Sono molti i formidabili eroi di carta e inchiostro che hanno popolato il panorama del fumetto italiano del Novecento, esportati e tradotti in più paesi e tuttora in circolazione. Tra questi, una delle figure più affascinanti e indimenticabili è sicuramente…

Fumetti in Europa orientale: una prospettiva differente
In questo articolo, redatto nel 2006, il serbo Saša Rakezić, in arte Aleksandar Zograf, ci racconta le diverse sfaccettature dei fumetti in Europa orientale, dando spazio a voci tanto uniche quanto sottovalutate. Noto in Italia grazie alla sua collaborazione con…