Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Candidatura UE

Unione Europea e Turchia: i nodi salienti di una relazione altalenante
Che il tema dell’allargamento dell’Unione Europea verso est abbia ritrovato, dopo l’inizio della guerra in Ucraina, una certa rilevanza geopolitica è cosa nota. Sempre più spesso, infatti, nell’ultimo anno e mezzo, si è sentito parlare della possibilità (seppur ancora remota)…

La Serbia tra Europa, Brics e Sud-est asiatico
Spesso, in maniera forse troppo retorica, i Balcani vengono descritti come un ponte tra Occidente e Oriente. Un ruolo cucito addosso in particolare alla Serbia, il paese più importante della regione a non aver ancora aderito all’Unione Europea, alleato della…

“Moldova Europea”: un cammino ricco di insidie e ostacoli
Domenica 21 maggio, a Chişinău, si è tenuta una partecipata manifestazione a favore del cammino europeo della Moldova, che lo scorso 23 giugno ha ottenuto lo status di paese candidato all’Ue. Un altro momento importante nel percorso verso la membership…

Il futuro dei Balcani occidentali è davvero nell’Unione Europea?
Il 20 giugno 2003, con la firma della dichiarazione di Salonicco, l’Unione Europea dichiarava “il suo sostegno inequivocabile alla prospettiva europea dei paesi dei Balcani occidentali”, segnando così simbolicamente l’inizio del faticoso percorso di integrazione europea della regione. Ma se…

Ucraina: quanto è lontano il traguardo europeo?
A ormai un anno da quel 24 febbraio, e nonostante un forte ottimismo delle istituzioni e della classe politica del paese, il processo di adesione dell’Ucraina all’Unione europea è ben più intricato di quanto si possa credere: dopo aver ricevuto…

Quando i circoli culturali diventano strumento di propaganda
Le polemiche sulla recente inaugurazione di due circoli culturali bulgari in Macedonia del Nord, intestati a dei personaggi storici macchiatisi di collaborazionismo con il regime nazista, hanno radici profonde, almeno quanto la questione macedone stessa. Così la politicizzazione di argomenti…