Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Il cervo delle enigmatiche opere della Neue Slowenische Kunst
Stag in inglese, jelen in sloveno, cervus in latino: stiamo parlando del cervo, una delle figure centrali nei collage, nelle installazioni e nei video del collettivo avanguardistico sloveno Neue Slowenische Kunst (NSK), in particolare del gruppo di arte visiva Irwin…

L’alluvione dello zoo di Tbilisi nel 2015
La sera del 13 giugno 2015 nelle regioni sudorientali della Georgia iniziò a piovere intensamente. Sembrava il tipico breve acquazzone di fine primavera, ma la precipitazione proseguì, senza perdere forza, per tutta la notte. Tra le aree colpite c’era anche…

Il santuario degli orsi danzanti a Belitsa, in Bulgaria
A circa duecento chilometri a sud di Sofia, incastonato tra il complesso montuoso di Rila con l’omonimo monastero e le cime del Pirin, si cela il Santuario degli orsi di Belitsa (Belitsa Bear Sanctuary). Il progetto nasce nel 2000 in…

La guerra fredda degli zoo di Berlino
Il Berliner Tierpark tra poco compie 70 anni. Uno dei più grandi zoo d'Europa...

Le “risorse rare” dei Docudays UA: cosa abbiamo visto al festival internazionale del film documentario sui diritti umani di Kyiv
Dopo quattro intensi giorni tra letteratura ed editoria al Book Arsenal, la capitale ucraina ha deciso di continuare la sua opera di resistenza culturale attraverso il grande schermo. Dal 6 al 13 giugno il cinema indipendente Žovten di Kyiv ha…

“Guardando le donne guardare la guerra” di Victoria Amelina. Una recensione
Guardando le donne guardare la guerra di Victoria Amelina...