Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Elezioni in Albania 2025: Rama verso l’ennesima vittoria
Domenica 11 maggio si svolgeranno le elezioni in Albania 2025, con i cittadini chiamati a rinnovare i 140 seggi del Kuvendi, il parlamento monocamerale albanese. Il voto non dovrebbe riservare sorprese, con la preannunciata vittoria dell’attuale primo ministro Edi Rama,…

“C’era una volta l’est” di Boban Pesov, una graphic novel tra Italia e Macedonia del Nord
Dopo un lungo e diabolico tam tam sui social ha finalmente fatto la sua comparsa nelle librerie italiane C’era una volta l’est, primissima graphic novel di Boban Pesov, già noto per il suo canale YouTube in cui si descrive come…

Cosa resta della Vienna sovietica?
Chi ha visto il film Il terzo uomo (1949) ricorderà il contesto in cui si svolge: siamo nella Vienna dell’immediato dopoguerra, occupata dalle forze alleate e, come Berlino, divisa in quattro settori: americano, britannico, francese e sovietico. Contrariamente a quanto…

La mia famiglia e il Maresciallo Kim Il-sung
Ricordi di Jurij Tilman*, trascritti da Aleksej Tilman Oggi il Vožd Padre Maresciallo Kim Il-sung ha ricevuto il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Mobutu Sese Seko Kuku Ngbendu Wa Zabanga, con cui ha avuto una conversazione lunga e amichevole…

Berlino, dove tutto finì: storia della firma della resa incondizionata
Uno dei pochi luoghi di Berlino dove all’inizio di maggio del 1945 c’era ancora una pietra sopra l’altra. In una capitale del morente Terzo Reich ridotta a un cumulo di macerie, l’ala riservata agli ufficiali della Wehrmacht della Pionerschule a…

“Rosso Istria”, revisionismo (anche) sul grande schermo
Da qualche decennio a questa parte hanno iniziato a circolare tutta una serie di pubblicazioni, serie televisive e lungometraggi aventi a oggetto l’esodo giuliano dalmata e i cosiddetti massacri delle foibe. Attenzione morbosa e ossessiva, in particolare, è stata riservata…