Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

La stanchezza della guerra. Una Kyiv surreale, un fronte caldo e una nuova legge sugli aiuti umanitari
Guerra di logoramento. Così viene definita dai mass media l’invasione russa su larga scala dell’Ucraina, che ormai ha superato i seicento giorni dal suo inizio, il 24 febbraio 2022. La stanchezza della guerra, lo sfinimento, l’esaurimento fisico e psicologico, ecco…

Parigi, un racconto di Dejan Enev
All’epoca era tutto più semplice, perché avevo ventitré anni. Studiavo, e di notte lavoravo come inserviente nel reparto di psichiatria. Nel giro di un paio d’ore facevo tutto. Distribuivo il cibo, dopodiché ritiravo i piatti sporchi, li lavavo, aspettavo che…

Riscoprire il femminismo socialista con “Valchirie rosse”
di Maria Chiara Franceschelli* Valchirie rosse è il penultimo libro di Kristen Ghodsee, approdato in Italia nel 2022 per Donzelli, nella traduzione dall’inglese di Mauro Pace. Ghodsee è dottoressa di ricerca in studi culturali e ha dedicato gran parte del…

La Rivoluzione delle rose in Georgia a vent’anni di distanza
– Dove sta andando, Signor Presidente? – A CASA! Eduard Shevardnadze, 23 novembre 2003 Uno scambio con i giornalisti rimasto famoso – una sorta di meme ante litteram – calava il sipario sugli otto anni di presidenza di Eduard Shevardnadze…

“Agàpe”, frammenti di un discorso amoroso a Lesbo
Presentato al Festival dei Popoli di Firenze, dove è stato anche premiato, Agàpe...

“Old Khata Book”: le “chata” ucraine diventano un libro fotografico
Anna Ilčenko e Svitlana Oslavs’ka sono due sorelle nate e cresciute a Sjeverodonec’k, città dell’Ucraina orientale situata nell’oblast’ di Luhans’k, oggi territorio occupato dai russi. Anna è una fotografa e documentarista, i cui lavori sono stati pubblicati in diversi media…